Internet

Un doodle di Google celebra i 200 anni di Charles Dickens

Charles Dickens, nacque il 7 febbraio 1812, Google commemora i 200 anni dalla sua nascita con un nuovo doodle.

Charles John Huffam Dickens è il protagonista del doodle di oggi. Per festeggiare i 200 anni dalla sua nascita, Google ha scelto un doodle senza effetti speciali ma comunque emozionante e fiabesco: un font in stile ottocentesco, dai colori pastello, con tutti i personaggi più famosi, frutto della penna di Dickens, immortalati nel logo.

Charles Dickens è nato a Portsmouth, il 7 febbraio 1812, ed è morto a Gadshill, il 9 giugno 1870. Nei 58 anni della sua vita è stato uno scrittore, giornalista e reporter di viaggio britannico.
La sua opera è talmente importante, da averlo fatto considerare uno dei più importanti romanzieri di tutti i tempi, nonché uno dei più popolari.
Charles Dickens amava Londra, sua città di residenza e grande fonte di ispirazione.  Adorava percorrerne le strade di notte, alla luce dei lampioni a gas, che spesso illuminavano angoli sordidi e vite squallide, un sotto mondo di emarginati da lui descritto con grande acume e partecipazione nei suoi libri.

Di Dickens ricordiamo Il Circolo Pickwick, sicuramente l’opera più amata, ma anche i suoi romanzi a sfondo sociale, da Oliver Twist a David Copperfield passando per Tempi difficili e tanti altri capolavori immortali.

La sua Londra celebra il bicentenario dello scrittore con la mostra Dickens and London (aperta fino al 10 giugno 2012) e omaggi multimediali.
Per l’anniversario è stato creato un sito internet apposito e un’applicazione Dickens dark London che unisce le illustrazioni del raffinato disegnatore David Foldvari alla descrizione della città recitata a voce dall’attore Mark Strong.

L’applicazione per i dispositivi mobili di Apple è divisa in varie edizioni. La prima è gratuita, le successive (che usciranno con cadenza mensile fino al termine del periodo espositivo) costeranno una sterlina e mezzo (un euro e 77 centesimi).

La Penguin Books, casa editrice dei suoi libri, ha deciso di celebrarlo organizzando un sondaggio per scoprire quale sia il più amato dei suoi personaggi.
Sorprendentemente a vincere il sondaggio è stato Scrooge, l’avaro cinico e crudele di uno dei racconti più belli di Dickens, Canto di Natale, fonte di innumerevoli riproduzioni teatrali, cinematografiche, televisive e a fumetti.
Il genio di Dickens riusciva a creare dei cattivi memorabili e dava loro più energia e brio dei personaggi positivi.
Dedicandogli il suo logo oggi Google ha reso immortale il romanziere londinese anche nel web.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Internet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.