I segreti per recuperare la luminosità della pelle.
Usare la crema giusta, il sapone perfetto o il tonico più adatto alla nostra pelle può non essere sufficiente ad avere un viso con un incarnato sano e luminoso.
Sono tanti i fattori che influiscono sulla purezza della nostra pelle, al di là della cura e delle attenzioni che le prestiamo.
Un’alimentazione non corretta e lo stress, per esempio, possono spegnere il nostro volto e favorire l’insorgere di impurità.
Ecco allora alcuni consigli utili per avere una pelle del viso più sana e luminosa:
1) State attente all’alimentazione evitando di ingerire cibi troppo grassi e con un alto contenuto di calorie. Cercate invece di mangiare molta frutta e di calibrare bene i carboidrati e le proteine (che non devono mai mancare in una dieta sana).
2) Tenete sotto controllo lo stress, perché l’ansia, il nervosismo e l’insonnia che da essi può derivare, sono nemici del nostro organismo e causano tempeste ormonali che alterano il ricambio cellulare e dunque danno un colorito spento alla nostra epidermide.
3) Fate qualche passeggiata salutare immerse nella natura. Il contatto con la vegetazione o con il mare e l’aria pura aiutano a ridurre l’ansia, a rilassarsi e a rigenerarsi.
4) Oltre alla normale skincare routine, fate ogni tanto un bel massaggio al viso, una pratica che in Oriente è considerata il trattamento antinvecchiamento per eccellenza. Dovete procedere in questo modo: fate una pulizia accurata del viso, poi tamponate con un asciugamano dopo averlo immerso in acqua calda e averlo strizzato per bene. Applicate una sostanza emolliente com olio di camelia o di sesamo, oppure un gel di aloe se avete la pelle grassa. Massaggiate bene con i polpastrelli dell’indice e del dito medio, facendo dei movimenti delicati circolari ed esercitando delle pressioni leggere verso l’alto. Poi togliete l’olio o il gel con un batuffolo di cotone imbevuto di tonico. Il vostro viso sembrerà meno stanco, più rilassato e più luminoso.
5) Fate un massaggio ai piedi. Che cosa c’entrano con il viso? Be’, nel nostro corpo tutto è collegato!Dovete massaggiarvi (o farvi massaggiare) i piedi con una crema o con un olio, insistendo sui punti che corrispondono ai gangli linfatici, ossia le dita (soprattutto l’alluce, che deve essere massaggiato sopra, sotto e alla radice), la piega della caviglia, il tallone e la pianta del piede. Tutto il corpo, e dunque anche la pelle, ne trarrà un beneficio immediato.