
Le striature orizzontali o verticali segnalano carenze nell’organismo.
Le unghie dicono molto sul nostro stato di salute. Non sono soltanto utili per grattarci o per farci divertire con gli smalti dando sfogo alla nostra creatività, per suonare la chitarra o per mangiarle quando siamo nervose (meglio non farlo!), sono degli indicatori, per questo è bene essere degli acuti osservatori per accorgerci di qualsiasi cambiamento, anche minimo.
Per esempio, se vi capita di vedere sulle vostre unghie delle striature, orizzontali o verticali, significa che dovete migliorare la vostra alimentazione, perché avete delle carenze e il vostro corpo ve le segnala proprio attraverso le unghie, anche se nella maggior parte ci saranno anche altri sintomi.
Se le striature sono orizzontali, vuol dire che avete carenza di Vitamina A, di Vitamina B2 o di calcio e dunque dovete introdurre nella vostra dieta cibi che le contengano, oppure optare per degli integratori.
Se le striature sono verticali non ci sono dubbi: siete anemiche. Vi manca il ferro e quindi dovete consumare cibi che lo contengano in grandi quantità, come legumi, spinaci, carne rossa, e consumare assieme ad essi alimenti che contengano Vitamina C, che aiuta ad assimilare il ferro. Spesso, infatti, il problema dell’anemica, che attanaglia moltissime donne, dipende soprattutto dalla mancata assimilazione, più che da una dieta scarsa di ferro.
Anche nel caso dell’anemia spesso si è costretti a ricorrere a degli integratori e ne esistono di vari tipi, alcuni prescritti dal medico, altri omeopatici. Abbiamo visto come un aiuto possa venire da spirulina e acerola. In certi casi ci si può limitare ad assumere integratori a base di ferro solo nei giorni del ciclo mestruale, che sono quelli in cui, ovviamente, ne perdiamo di più.