Valigia o borsone
Tempo liberoViaggi

Valigia o borsone: consigli per la scelta in base al viaggio

Valigia o borsone

Chi viaggia sa bene che è importante munirsi di una buona valigia sia per contenere tutto l’occorrente sia per rendere il trasporto meno faticoso. Al giorno d’oggi in commercio esistono tantissime tipologie di borsoni e valigia indicate per ogni tipo di viaggio e di esigenza. Tuttavia non è sempre facile scegliere quella giusta dal momento che bisogna considerare diversi fattori come il tipo di viaggio, la capienza, le funzionalità dell’accessorio, le dimensioni e il peso.

Per prima cosa bisogna distinguere se si tratta di un viaggio di lavoro o di piacere: nel primo caso è opportuno utilizzare una valigia composta da scomparti separati in modo da suddividere bene tutti gli indumenti per evitare che si rovinino durante il viaggio. In questi casi potrebbe essere opportuno utilizzare una valigia rigida che permetta di mantenere i vestiti al proprio posto.

Se invece si tratta di un viaggio di piacere è possibile anche virare su una valigia morbida, decisamente più capiente. Naturalmente bisogna tenere in considerazione anche la durata del viaggio: se quest’ultimo è di più di due settimane è opportuno utilizzare una valigia di grandi dimensioni, caratterizzata da quattro ruote che rendano più semplice il trasporto. Se invece il viaggio è breve si può scegliere il borsone, pratico e funzionale.

Uno dei più apprezzati è sicuramente quello The Bridge che combina qualità e design. I borsoni The Bridge sono accessori di lusso realizzati con materiali di prima qualità che durano nel tempo e resistono a urti e danneggiamenti. I borsoni hanno un design unico ed elegante, adatto a qualsiasi occasione. Per quanto riguarda le colorazioni, le più gettonate sono senz’altro quelle sobrie e classiche come il nero oppure il cuoio.

Scelta della valigia per il viaggio: cosa considerare

Un altro elemento da considerare quando si deve scegliere una valigia per il viaggio è il mezzo di trasporto. Chi viaggia in aereo infatti dovrà puntare su una valigia rigida poiché sarà meno soggetta agli urti che potrebbero verificarsi e proteggerà maggiormente il contenuto. In molti casi inoltre è preferibile prediligere anche una valigia realizzata in un tessuto impermeabile poiché potrebbe essere esposta alle intemperie come pioggia o grandine.

Le dimensioni della valigia inoltre non devono soltanto essere consone alla quantità di indumenti da portare, ma dovranno anche rispecchiare le normative imposte dalle compagnie aeree. In particolar modo bisognerà fare attenzione se non si utilizza il bagaglio in stiva ma si sceglie quello a mano.

Consigli utili sulla scelta della valigia per il viaggio

Uno degli elementi da non dimenticare è sicuramente la presenza delle ruote. Chi sceglie di acquistare un trolley dovrà decidere se acquistarne uno da due o da quattro ruote. I trolley a due ruote sono meno esposti agli urti ma potrebbero essere più difficili da trasportare per una tratta molto lunga. Tuttavia in alcuni casi possono essere più semplici da trasportare e decisamente più stabili. I trolley con quattro ruote invece permettono di portare la valigia senza doverla trascinare e tale opzione è indicata soprattutto se si devono percorrere lunghi tratti a piedi. In questo modo lo sforzo sarà minore, in particolar modo se la valigia è molto pesante. Anche il peso dunque è un fattore essenziale nell’acquisto di una valigia.

Sia che si tratti di un trolley sia che si tratta di un borsone, è opportuno prediligere un accessorio leggero e maneggevole dal momento che bisognerà poi riempirlo. Oggigiorno in commercio esistono tantissime valigie realizzate con materiali innovativi estremamente leggeri che allo stesso tempo però sono anche durevoli e resistenti. Tra questi ad esempio c’è il policarbonato oppure il polipropilene, entrambi molto resistenti.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Tempo libero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.