Mamme e bimbi

Vantaggi e caratteristiche del corso preparto in acqua

I corsi preparto in piscina per imparare a sfruttare le potenzialità benefiche dell’acqua.

Corso preparto in piscina - Tutte le informazioni

Il corso preparto è un’opportunità molto importante per le donne che vogliono prepararsi in maniera naturale e serena ad un momento così bello e delicato come la nascita di un figlio.

L’acqua è uno degli elementi vitali per eccellenza, e sfruttare le sue grandi potenzialità benefiche può essere molto utile anche per le future mamme. A questo proposito, seguire un corso preparto in piscina è una scelta portata avanti da un numero sempre maggiore di donne che vogliono prendere consapevolezza del proprio stato di future mamme attraverso una presa di coscienza del proprio corpo e dei cambiamenti collegati alla gravidanza.

Uno dei fattori positivi più importanti del corso preparto in acqua è collegato alla necessità di mantenersi in forma anche in un momento così delicato come la gravidanza: lo stato interessante, infatti, può incidere moltissimo sullo stato di tensione corporea della donna. In acqua, i muscoli tendono a rilassarsi maggiormente, la schiena e la zona sacrale vengono liberate e sollevate grazie alla sua azione benefica, che ridona immediatamente una sensazione di leggerezza e di sollievo.

Ma non solo: l’acqua – come è ben noto – ha un effetto linfodrenante in grado di combattere spiacevoli inestetismi, come i gonfiori alle gambe dovuti al peso corporeo, naturalmente più elevato in gravidanza.

Sembra pertanto che la scelta di iscriversi a un corso preparto in acqua sia ottimale e sia sinonimo di benefici, ma siamo sicuri che esso sia adatto a tutte le future mamme, comprese coloro che non sanno nuotare e che non hanno programmato il parto in acqua?

In linea di massima, la risposta a queste domande è positiva: il corso preparto in piscina può essere seguito sia dalle donne che non sanno nuotare, sia dalle future mamme che non hanno programmato il parto in acqua. Naturalmente, è meglio avere una certa dimestichezza con l’acqua, ma non è affatto necessario essere nuotatrici provette; tuttavia, è consigliato che il rapporto con l’acqua sia buono, onde evitare di dare alla futura mamma più problemi che benefici.

Inoltre, coloro che propendono per la scelta del parto tradizionale, possono comunque seguire il corso preparto in acqua, anche se questo ha più senso per le future mamme che hanno optato per il parto in acqua.

In conclusione, il corso preparto in piscina è utile e salutare a tutte le future mamme, purché non si abbia paura dell’acqua e purché non vi siano gravi problematiche fisiologiche in grado di creare complicazioni: il corso avviene generalmente in piscina, alla presenza di personale specifico come un’ostetrica, un insegnante di nuoto o di aquagym in grado di allenare le future mamme alla presa di coscienza del proprio corpo, per mezzo di esercizi guidati e mirati verso una corretta respirazione e verso il rilassamento delle tensioni muscolari.

Per maggiori informazioni sui corsi preparto, benefici e vantaggi: www.corso-preparto.it.

Ti potrebbe interessare...

Altro in:Mamme e bimbi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.