Eventi

Wellness Food Festival e Hobby&Garden a Cesena l’1 e 2 aprile 2017

Wellness Food Festival Hobby and Garden 2017 Cesena Fiera

Il testimonial dell’evento è Simone Rugiati.

Wellness Food Festival Hobby and Garden 2017 Cesena Fiera

Cesena Fiera si prepara a ospitare due grandi eventi nel weekend dell’1 e 2 aprile 2017: si tratta di Wellness Food Festival e di Hobby&Garden. Per la seconda edizione il testimonial è Simone Rugiati, che “eredita” il ruolo che l’anno scorso è stato di Carlo Cracco.

Wellness Food Festival è la kermesse dedicata al mondo bio, vegan e fusion, mentre Hobby&Garden è il Salone degli orti e dei giardini, dedicato agli amanti del pollice verde e della vita all’aria aperta in campagna. Ad aprire la due giorni sarà il Formu sul Benessere Alimentare promosso da Almaverde Bio, sabato 1 aprile alle ore 10:30. Lo stesso giorno, alle ore 13, ci sarà lo show cooking di Simone Rugiati.

In uno spazio apposito della fiera interamente dedicato all’alimentazione ci saranno dimostrazioni da parte di veri fuoriclasse della cucina vegana e l’area ristorazione dove i visitatori potranno gustare i salutari sapori dei cibi vegani, biologici e orientali.

Tra gli ospiti ci saranno anche:
Marco Dalboni, barman professionista che realizza BioCocktail composti da succhi freschi estratti a freddo di frutta e verdura, frullati “verdi” con alto contenuto di clorofilla o con yogurt vegetale, frutta, spezie e acque aromatiche;
Bettina in cucina, food blogger specializzata in ricette vegetariane, vegane, senza uova e con prodotti biologici e a km 0;
Jessica e Lorenzo di Cucinare secondo natura, foodblogger, autori di ricette vegane e seguaci di un modo di cucinare secondo natura che segue i ritmi delle stagioni;
Annalisa Calandrini, naturopata, food blogger, sperimentatrice di piatti e ricette salutari che abbina la tradizione romagnola tramandatagli dalla nonna alle nuove realtà: farine integrali senza glutine, frutta secca, ingredienti sani e naturali e soprattutto tante verdure;
Emanuele De Biase il pasticcere vegan con la passione del gelato;
Monia Amadori fondatrice della Scuola di Cucina Cooking Passion e dell’associazione “CiBici, cibi & bici” che unisce le sue più grandi passioni, il mondo della bicicletta con quello di una cucina salutare e sportiva;
Dealma Franceschetti, terapista e cuoca macrobiotica, fondatrice di La Via Macrobiotica;
Roberto Corbara giovane e brillante chef del Ristorante da Giorgio di Cesenatico;
Alessandro Conte chef della Forneria Veneziana pasticceria dalle specialità gluten free.

In fiera ci sarà spazio anche per il relax e trattamenti proposti da associazioni e centri specializzati in cure tradizionali, complementari, alternative, olistiche e terapie naturali. I visitatori potranno provare diversi tipi di massaggi e anche lo yoga della risata.

A proposito di yoga, ci sarà lo Yoga Festival, con tanti stili proposti, dai più riflessivi ai più dinamici, e 15 Scuole di Yoga selezionate, tra le più qualificate del territorio, con uno spazio dedicato all’interno dell’Area Yoga per presentare attività e condurre seminari di approfondimento e free class.

Nella fiera si potranno fare acquisti bio-sostenibili in diversi settori, dall’abbigliamento alle attrezzature per la cura del corpo e della mente.

La parte dedicata a Hobby&Garden non è una semplice mostra-mercato dedicata all’agricoltura e al tempo libero, ma un vero e proprio Salone di conoscenza in cui scoprire, vivendolo in prima persona, le ricchezze del mondo rurale.

La fiera sarà aperta dalle 10 alle 20, il biglietto d’ingresso costa 6 euro (ridotto 5 euro). Il parcheggio è gratuito.

Lucia Resta
Giornalista professionista, fondatrice di Milady Magazine e Sport Folks. Ama la moda, lo sport, gli animali, i libri, il cinema e le serie Tv. Scrive anche per altre testate online.

    Ti potrebbe interessare...

    Altro in:Eventi

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.